Stenta, soffre, vorrebbe portare benefici a tutte le famiglie e contribuire alla ripresa della natalità ma per svolgere questo prezioso compito ha di fronte due nemici, uno interno ed uno esterno: quello interno è l’indicatore ISEE (ce lo siamo cercato con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutte le forze…) quello esterno è … Leggi tutto Assegno Unico tra ISEE e inflazione
Autore: Paolo Moroni
TE DEUM LAUDO
Ogni giorno è il tempo del ringraziamento, ma oggi in particolar modo. Stavo pensando, stamattina, che per me (per tutti) si chiude un tempo, un anno di grazia e se ne apre uno nuovo, che sarà certamente migliore, un nuovo “tempo favorevole”, una nuova opportunità per convertirmi. Te Deum laudo per la famiglia che ci … Leggi tutto TE DEUM LAUDO
Un Santo per quest’anno: San Pasquale Baylon
All’inizio di questo anno di grazia mi fu assegnato a sorte una santo: San Pasquale Baylon… Cosa è successo? Diciamo che questa cosa qui non è capitata per caso ma me la sono proprio cercata perché mi incuriosiva. Dato che, senza fare nomi e cognomi, Costanza Miriano una ne fa e cento ne studia, ad … Leggi tutto Un Santo per quest’anno: San Pasquale Baylon
Verso la “patrimoniale” …. ed oltre
C’è un gran dibattito in questi ultimi tempi sull’utilizzo dei fondi del cosiddetto “recovery fund” oltre 200 miliardi di Euro, cifra impressionante che – solo per curiosità – corrisponde ad oltre quattrocentomila miliardi delle vecchie lire …. C’è chi propone modalità di utilizzo, chi critica le proposte sulle modalità di utilizzo … Io stesso dico … Leggi tutto Verso la “patrimoniale” …. ed oltre
E’ arrivata la Luce ed è gratis ma ….
E’ arrivata la Luce ed è gratis ma …. occorre connettersi alla rete dell’Altissimo. Narra il profeta Michea: “E tu, Betlemme di Efrata, così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda, da te mi uscirà colui che deve essere il dominatore in Israele” e di seguito parla di un “resto” ma cosa è questo … Leggi tutto E’ arrivata la Luce ed è gratis ma ….
L’onesta evasione fiscale
<p class="has-text-align-justify" value="Pagare le tasse è un dovere, lo sappiamo tutti e bene. E’ uno dovere come cittadini in quanto atto di corresponsabilità per il bene comune. L’articolo 53 della Costituzione stabilisce che “<em>tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di … Leggi tutto L’onesta evasione fiscale
E’ tornata la scommessa del click day!
Invitalia è l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'Economia. Tra le varie iniziative, in tempi di pandemia e lotta al contagio, possiamo citare il Bando Impresa Sicura. E’ un bando rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzate appunto al contenimento e al … Leggi tutto E’ tornata la scommessa del click day!
Sopravvivenza x provvidenza = Grazia
Alcuni chiarimenti … o meglio, breve nota su alcune misure economiche in tema di COVID ... veramente a grandi linee. La cassa integrazione è pari all’80% della retribuzione globale ma non c’è alcun motivo di esultare perché si applicano poi due “piccole” disposizioni: L’importo della CIG non può superare i “massimali” fissati ogni anno dall’INPSIl … Leggi tutto Sopravvivenza x provvidenza = Grazia
Non è ancora il momento!?
Alcuni giorni fa, in rappresentanza dell’Associazione Familiare Famiglie Numerose, sono stato “audito” presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera del Deputati sulla Proposta di Legge n.687 – Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico, attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi. Insieme al … Leggi tutto Non è ancora il momento!?
TE DEUM LAUDAMUS
Te Deum laudamus per il dono della vita! Non è un modo di dire e mai più di quest’anno trascorso, abbiamo visto da vicino questo dono, il più delle volte dato per scontato. Abbiamo passato il primo giorno dell’anno in terapia intensiva dove stava ricoverato un nostro figlio, lottando tra vita e morte. Nell'angoscia del … Leggi tutto TE DEUM LAUDAMUS