FOR GEN 2015 – 2016

Corso di Formazione per genitori For Gen 2015 2016

promosso dalle Associazioni familiari della Archidiocesi di Perugia Città della Pieve

locandina_forgen_2015-2016

Dal primo ottobre riparte il  corso di “Formazione per Genitori – For.Gen.” promosso dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve e realizzato grazie a una pluralità di realtà che, da sempre, si occupano dell’educazione dei giovani e della famiglia:

Il corso, proposto inizialmente da Don Carlo Rocchetta responsabile del Centro familiare “Casa della Tenerezza” all’ Age  Associazioni italiana genitori e all’Agesc Associazione Genitori Scuole Cattoliche, che da anni promuovono iniziative di formazione per genitori ed educatori, è stato infatti organizzato grazie alla fattiva collaborazione dei responsabili dell’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, della Scuola di teologia del Centro Leone XIII, dell’ Azione Cattolica Italiana e del Forum delle Associazioni Familiari dell’Umbria.

Il corso è rivolto a tutti i genitori in particolare a quelle coppie che per dare continuità alla loro vocazione di sposi cristiani, desiderano amare ed educare i propri figli sull’esempio dell’Amore di Dio per noi.

Finalità dell’iniziativa infatti è quella di informare, ma soprattutto formare, dare risposte ed indicazioni pratiche alle domande dei genitori circa i comportamenti da assumere con i figli alla luce delle nuove sfide educative  e considerare la Tenerezza di Dio quale guida sicura per educare ad amare e sviluppare relazioni affettive mature.

Il Corso si sviluppa in quattro moduli della durata di un mese ciascuno. Il primo è un modulo introduttivo che orienta e offre punti di riferimento di base a tutto il corso. Gli altri tre moduli sono suddivisi per fasce d’età dei figli e trattano argomenti specifici legati alle esigenze e problematiche tipiche della crescita e del rapporto tra genitori  figli.

Gli incontri sono condotti da esperti che mettono a disposizione dei partecipanti la loro formazione professionale  e la ricchezza della loro esperienza personale realizzata in famiglia o nell’ambito della propria associazione o movimento cattolico.

Ogni modulo prevede tre incontri, uno a settimana il giovedì dalle ore 18,00 alle 20,00 e una giornata di condivisione, la  domenica dalle ore 10,00 alle 17,00  compreso il pranzo comunitario.

Le domeniche caratterizzano il corso poiché offrono l’opportunità  per riflettere e valorizzare il ruolo della mamma, del papà e per confrontarsi sui temi trattati nel corso del modulo.

Il confronto con altri genitori che vivono o hanno già vissuto esperienze simili , è fondamentale per il genitore che spesso si sente solo, non sa come comportarsi o non riesce a trovare un equilibrio con il coniuge o fatica a mantenere la coerenza con i propri intenti di fronte alle richieste dei figli che crescono e alle proposte sempre nuove della nostra società in rapida trasformazione.

L’anno scorso il corso si è svolto tutto a Monte Morcino e ha visto la partecipazione di oltre 60 genitori, quest’anno sarà itinerante poiché ogni modulo si svolgerà in luoghi diversi come da locandina.

E’ possibile partecipare anche ad un solo modulo a seconda dell’età dei figli e non occorre l’iscrizione, ma chi necessita del servizio di baby sitter deve comunicarlo prima di ogni incontro ad Anna Piazza (cell. 347. 9182761 / e-mail: ageperugia@libero.it).

familia375_CG18539_47778457_300

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.